Film di Diploma 2025

Condividi

Torneranno I lupi


2025 - 53' – Italiano (Sottotiloli disponibili: Italiano, Tedesco, Inglese)

Su un’antica strada di campagna, tra magia e realtà, tre generazioni di donne affrontano la ferita dell’amore

  • Bianca Vallino
    • Regia

    Bianca Vallino

    Bianca Vallino è nata sfidando la prognosi medica una mattina di fine agosto del 1997 a Torino. Ha studiato arte teatrale e venduto libri in una piccola libreria indipendente. Dopo la laurea in Lettere, si è avvicinata al cinema, proseguendo il suo percorso alla ZeLIG, dove si è diplomata in regia. Ha diretto i cortometraggi Aria e Cosa resta e nel 2025 ha realizzato il suo film di diploma, Torneranno i lupi.

  • Esther Kreiner
    • Fotografia

    Esther Kreiner

    Esther Kreiner è nata a Korneuburg nel 1998 ed è cresciuta a Vienna. Dal 2013 al 2018 ha frequentato la Höhere Graphische Bundes-, Lehr- und Versuchsanstalt nel dipartimento multimediale e dove si è diplomata. Durante gli anni scolastici ha sviluppato un profondo interesse per il cinema, in particolare per la fotografia cinematografica. Dopo aver terminato la scuola, ha svolto un anno di servizio commemorativo in una casa di riposo in Israele. In seguito ha studiato teatro, cinema e media all'Università di Vienna e ha lavorato come assistente alla camera, tecnico delle luci e operatore video sui set cinematografici. Da ottobre 2022 studia cinema documentario alla ZeLIG Film School di Bolzano e realizza film come direttrice della fotografia. Ha diretto la fotografia dei cortometraggi documentari STANZE (2023) e PYGMALIA (2024) e si è laureata con TORNERANNO I LUPI (2025).

  • Elisa Cabbai
    • Montaggio

    Elisa Cabbai

NOTE DI REGIA

Questo film racconta le ferite d’amore che attraversano la storia della mia famiglia, ma è anche un racconto sul legame con le radici e la terra, in particolare quella del Monferrato. È un viaggio intimo che si confronta con i cicli infiniti della natura: davanti ai quali noi scompariamo.

DATI TECNICI

Paese di produzione: Italia
Formato riprese: 4K 2160@25p
Formato master originale: UHD 2160@25p
Aspetto: 1.78:1
Formato proiezione: DCP, Apple ProRes o altri su richiesta
Formato audio: Stereo (2.0)
Durata: 52'51"
Sottotitoli disponibili: Italiano, Tedesco, Inglese

FULL CAST

Regia: Bianca Vallino
Fotografia: Esther Kreiner
Montaggio: Elisa Cabbai
Fonico: Elisa Cabbai, Aldo Masini, Anna Ciju
Sound Design / Mix: Stefano Bernardi, Matilde Ramini

MAKE YOUR PASSION
A PROFESSION

La ZeLIG ha sede a Bolzano (Italia), città multilingue in cui convivono culture diverse. È un luogo di scambio per studenti, docenti e professionisti del cinema di tutto il mondo.
Alla ZeLIG si parla in tedesco, italiano e inglese. L'utilizzo creativo della diversità linguistica apre le porte al mercato internazionale, e diventa un'opportunità per il futuro.