Film di Diploma 2025

Condividi

Memento Muri


2025 - 33' – Inglese (Sottotiloli disponibili: Italiano, Tedesco)

Tra le rovine fatiscenti del Muro Atlantico si svolge un viaggio. Echi di vita e morte risuonano da una sponda all'altra.

  • Susanna Laruccia
    • Montaggio

    Susanna Laruccia

  • Jonathan Bugiel
    • Regia

    Jonathan Bugiel

    Jonathan Bugiel è un essere umano curioso e uno scienziato dei media diventato documentarista. Nato e cresciuto a Berlino, è scappato rapidamente nel mondo vivendo a Gerusalemme, Roma e... Bayreuth, dove ha studiato scienze dei media ed etnologia. Bugiel ha iniziato come regista di factual entertainment e come produttore di festival al DOK.fest di Monaco, dove lavora da allora. Nel 2025 si è diplomato come regista alla ZeLIG School for Documentary, Television and New Media, nelle Alpi italiane. Da allora insegna in seminari e lavora come regista e autore freelance.

  • Annieke Boer
    • Fotografia

    Annieke Boer

    Annieke Boer, nata nei Paesi Bassi, ha iniziato il suo percorso visivo studiando Comunicazione e Design. Con queste basi e guidata dalla sua curiosità, ha varcato i confini nazionali per studiare cinema fiction in Belgio, giornalismo e psicologia in Nuova Zelanda e ha lavorato a Praga. Recentemente si è laureata in cinematografia alla scuola di documentario ZeLIG di Bolzano. Con sede in Italia, sta iniziando a lavorare come assistente e cameraman in cortometraggi e documentari.

NOTE DI REGIA

Facendo eco al termine propagandistico nazista ancora in uso “Fortezza Europa”, il Muro Atlantico funge da promemoria della guerra, testimoniando al contempo la liberazione dell'Europa dal fascismo - una causa che rimane ancora oggi di vitale importanza. Le eterne strutture di cemento incontrano un paesaggio in continua evoluzione, i memoriali di guerra si contrappongono all'uso pratico quotidiano. Come trattiamo i resti dei conflitti, come dovremmo trattarli? Memento Muri è un viaggio senza risposte definitive, ma l'inizio di un archivio di ciò che si può fare.

DATI TECNICI

Paese di produzione: Italia
Formato riprese: HD 1080@25p
Formato master originale: HD 1080@25p
Aspetto: 1.37:1
Formato proiezione: DCP, Apple ProRes o altri su richiesta
Formato audio: Stereo (2.0)
Durata: 33’
Sottotitoli disponibili: Italiano, Tedesco

FULL CAST

Regia: Jonathan Bugiel
Fotografia: Annieke Boer
Montaggio: Susanna Laruccia
Fonico: Susanna Laruccia
Sound Design / Mix: Leonardo Arneis Metz

MAKE YOUR PASSION
A PROFESSION

La ZeLIG ha sede a Bolzano (Italia), città multilingue in cui convivono culture diverse. È un luogo di scambio per studenti, docenti e professionisti del cinema di tutto il mondo.
Alla ZeLIG si parla in tedesco, italiano e inglese. L'utilizzo creativo della diversità linguistica apre le porte al mercato internazionale, e diventa un'opportunità per il futuro.